Trovare un fornitore di servizi internet affidabile per la connettività temporanea degli eventi è un’impresa difficile?
Stai cercando un fornitore di servizi internet per la connettività temporanea del tuo evento? Ecco alcuni consigli utili e gli errori da evitare! Chi lavora nel mondo degli eventi sa quanto sia cruciale avere un fornitore di servizi internet che garantisca una connessione temporanea affidabile e performante, soprattutto quando si devono affrontare imprevisti come malfunzionamenti tecnici o variazioni dell’affluenza del pubblico.
La continuità di servizio è fondamentale per il successo di manifestazioni sportive, fiere, concerti e corporate events. Interruzioni e malfunzionamenti della connessione possono causare problematiche significative, compromettendo l’intera riuscita, proprio come è successo all’80% dei nostri clienti e partner, che ci hanno contattato a seguito di brutte esperienze con altri provider, come: larghezza di banda insufficiente, instabilità della linea e mancanza di soluzioni di backup.
Per questo motivo, non è possibile gestire un servizio di connettività per eventi con soluzioni “fai da te” senza affidarsi ad un fornitore di servizi internet professionale. È necessario affidarsi ad esperti specializzati in grado di sviluppare un servizio calcolato sulle esigenze dell’evento e di garantire la continuità.
Ma come scegliere il giusto fornitore di servizi internet? In questo articolo, forniremo tutte le informazioni necessarie per riuscire a riconoscere un provider affidabile in grado di offrire un servizio di connettività più adatto alle esigenze del tuo evento e garantirne la performance.
Connessione temporanea per eventi: i primi passi per scegliere il giusto fornitore di servizi internet
Il primo passaggio è capire quali sono le tecnologie disponibili nella zona. Soprattutto nelle location più difficili da raggiungere, è importante affidarsi a partner isp provider che abbiano a disposizione tutte le soluzioni di connettività.
Ecco un confronto tra le varie tecnologie:
- FTTH: fibra ottica condivisa che arriva direttamente dalla centrale fino alla location dell’evento. Garantisce connessioni ad altissima velocità e un’elevata capacità di trasmissione dati. Ideale per eventi con streaming in alta definizione, ma non sempre disponibile.
- FTTO: connessione in fibra ottica dedicata esclusivamente all’evento. Ha prestazioni elevate, ma non è sempre attivabile e ha costi più alti.
- FTTC: fibra ottica che arriva fino al cabinet presente in strada e viene poi distribuita tramite cavi in rame. Offre una buona velocità ma con prestazioni inferiori rispetto alla FTTH.
- FWA: sistema di accesso a banda larga che utilizza ponti radio WiFi per connettere gli utenti alla rete. Perfetta per aree dove la posa della fibra è complessa o costosa.
- LTE/4G+/5G: tecnologie di rete mobile particolarmente utili quando le altre soluzioni non sono disponibili.
- Satellitare: Tecnologia che sfrutta i satelliti per fornire servizi di comunicazione e accesso a Internet, indicata per location remote, come zone rurali o aree dove le infrastrutture terrestri sono carenti.
Analisi della location e infrastruttura di rete
Come secondo step, il fornitore di servizi internet dovrà eseguire uno studio dettagliato della location. Infatti, non è sufficiente mettere a disposizione diversi tipi di tecnologie: è necessario che i professionisti abbiano una conoscenza approfondita dei ponti radio wifi e delle connessioni punto-punto oltre che del cablaggio.
Questo passaggio è fondamentale per trovare soluzioni alternative in caso di ostacoli sul percorso via terra delle linee.
Anche la qualità degli hardware utilizzati gioca un ruolo fondamentale, soprattutto se si tratta di eventi di grandi dimensioni. Solitamente, i partner specializzati in connettività temporanea per eventi lavorano solo con i leader di mercato.
L’importanza della stima della larghezza di banda
Hai mai avuto problemi di connessione durante un evento? La stima della larghezza di banda è un aspetto cruciale per garantire una connessione affidabile e performante ed è importante sottolineare come questo passaggio non possa essere sottovalutato.
Affinché la connessione sia in grado di supportare le attività online in modo fluido ed efficiente, è indispensabile effettuare una valutazione accurata, tenendo in considerazione i seguenti fattori:
- Necessità di larghezza di banda totale
- Numero di utenti che utilizzeranno la connessione
- Numero di dispositivi connessi
- Tipo di attività svolte dai dispositivi
Solo un fornitore di servizi internet esperto del settore ti può garantire una stima precisa e una conseguente soluzione su misura, evitando così disguidi e problemi di connettività che potrebbero compromettere la riuscita dell’evento.
Ad esempio, uno streaming live durante una convention o un concerto richiede un elevato consumo di banda sia in termini di upload che di download. Se la larghezza di banda non è correttamente calcolata, non solo la connessione potrebbe non essere sufficiente per lo streaming, ma potrebbe anche portare a rallentamenti e interruzioni di altri servizi legati all’evento.
Garantire la continuità della connessione agli eventi con un backup affidabile
La qualità dei servizi offerti da un partner specializzato nella connettività per eventi si può quindi misurare anche sulla capacità di offrire e gestire soluzioni di backup affidabili e personalizzate in base alle esigenze.
Solitamente, un isp provider esperto può prevedere anche un servizio di backup che può essere di Failover o Hot Backup. Nel caso del backup classico (Failover), la linea secondaria si attiva solo in caso di down della linea principale, mentre nel caso di Hot Backup il flusso dei dati viaggia sulle linee in contemporanea.
L’Hot Backup è particolarmente utile quando c’è la necessità di garantire la trasmissione dei dati sempre sullo stesso indirizzo IP. Riprendendo l’esempio dello streaming live, un Failover potrebbe non essere ottimale, in quanto il passaggio da un indirizzo IP all’altro richiede qualche frazione di secondo e quindi potrebbe verificarsi una breve interruzione della diretta. Questo inconveniente viene completamente scongiurato con l’utilizzo di un Hot Backup.
In questo modo, si può garantire la massima sicurezza e continuità del servizio, senza rischiare di compromettere la riuscita dell’evento.
Affidarsi a un partner specializzato per la massima sicurezza
In conclusione, scegliere un partner specializzato è fondamentale per garantire il successo di un evento. Un fornitore di servizi internet affidabile ed esperto, dotato di competenza tecnica e capacità di problem solving, rappresenta la chiave per garantire la massima sicurezza e continuità del servizio, senza rischiare di compromettere la riuscita dell’evento. È importante anche verificare se il fornitore di possiede certificazioni riconosciute, come quella di operatore certificato AGCOM, che assicura la gestione diretta delle linee Internet da parte del provider, semplificando ogni aspetto burocratico e garantendo la piena conformità alle normative.
Un servizio di gestione, monitoraggio e assistenza efficiente, in grado di soddisfare le necessità in tempo reale, è un valore aggiunto essenziale per i professionisti degli eventi. Questo permette loro di concentrarsi sul proprio lavoro senza preoccuparsi della gestione dei servizi di connettività, garantendo tranquillità. Vuoi sapere come garantire la connettività perfetta per il tuo evento?
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a rendere il tuo evento un successo!